Мы поможем Вам продавать на итальянском рынке с очень низкими затратами
Компания имеет возмужность получить финансирование на покупку итальянского оборудования и / или оснащения по ставкам итальянских банков.
Благодаря Торгово- Промышленной Палате Италия-Беларусь Вы можете сэкономить на участии в выставке в Италии.
Воспользуйтесь возможностью пригласить знаменитость в Вашу компанию. Именитый шеф- повар, известный модельер, популярный фотограф помогут обучить Ваш персонал и организовать незабываемое событие.
Martedì 13 febbraio, alle 15,30 in Via A. Volta 44 a Palermo, si svolgerà il Forum Belarus, organizzato da Sicindustria, partner diEnterprise Europe Network, insieme alla Camera di Commercio Italia Belarus.
Le relazioni economico-commerciali con l’Italia sono caratterizzate da un costante innalzamento del livello dell’interscambio dal 2011, con una netta prevalenza delle esportazioni italiane in Belarus rispetto alle importazioni di beni bielorussi in Italia.
L’Italia è da sempre uno dei principali partner commerciali della Bielorussia: il nostro Paese è all’ottavo posto nella graduatoria dei partner commerciali di Minsk ed al quinto posto tra i Paesi dell’Unione Europea.
PROGRAMMA
15,15 Registrazione dei partecipanti
15,30 Apertura dei lavori
Nino Salerno, Delegato Internazionalizzazione Sicindustria, Enterprise Europe Network
15,40 Introduzione alla Belarus
Giorgio Gervasi, Presidente Sezione Sicilia Camera di Commercio Italia Belarus
15,55 I servizi di Enterprise Europe Network e in Belarus
Giada Platania, Sicindustria, Enterprise Europe Network
16,10 Opportunità e vantaggi per investire in Belarus
Catherine Filist, Agenzia Nazionale per le Privatizzazioni e gli Investimenti della Repubblica di Belarus (in collegamento dalla Belarus)
16,25 Possibile configurazione di un processo di internazionalizzazione per le imprese siciliane
Angelo Ilardi, Presidente della Camera di Commercio Italia Belarus (in collegamento dalla Belarus)
16,35 L’azione 3.4.2 del PO Fesr 2014-2020 per l’internazionalizzazione delle PMI
Esperti internazionalizzazione
16,50 Sessione domande e risposte
17:00 Conclusioni
A conclusione, i responsabili della Camera di Commercio Italia Belarus e di Sicindustria/EEN sono disponibili, ad incontrare le aziende che ne faranno richiesta.
Powered by iCagenda
"..... da subito ho sposato gli obiettivi della Camera di Commercio Italia Bielorussia perchè ho apprezzato la estrema serietà e professionalità di tutto lo Staff". Giorgio Gervasi - Ecodomus
".....abbiamo sempre apprezzato il taglio manageriale della gestione della Camera di Commercio Italia Bielorussia. La Camera sa coniugare una visione di strategia con una capacità di assistenza molto pratica ed efficace." Massimo Vannucchi - CEO Euroinformatica
".... grazie alla Camera di Commercio Italia Bielorussia abbiamo chiuso un contratto con un buyer locale. Sono molto contento di essermi affidato a manager capaci. Complimenti a tutta la struttura sia in Italia che a Minsk" Francesco Barbieri - CEO Cof SPA
"....abbiamo concluso un contratto alla prima missione ed abbiamo iniziato così il nostro business in Bielorussia. Complimenti a tutti l'equipe della Camera di Commercio Italia Bielorussia". Paolo D'Amato -CEO Jet
A large photovoltaic power plant has started to be built in a radioactively contaminated area in the Cherykaw district, Mahilyow region.
The plant will occupy some 550 acres and have a generating capacity of over 100 MW, accounting for almost 1.5 percent of all electricity consumption in Belarus, reported Belzamezhbud, the prime construction contractor for the project.
About 120 construction workers and 30 units of machinery are currently involved in the project, which is financed by Cameliaside Limited, a subsidiary company of the United Kingdom’s Altostarta and United Green Group, which specializes in venture investment in renewable energy.
The company is to invest more than $170 million in the project.
Equipment and engineering services are to be provided by Power China Guizhou Engineering Corporation.
Germany’s Ecap, a technical coordinator for the project, will be engaged in the post-construction maintenance of the plant.
The plant is expected to put into operation in April or May 2019
FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO nel settore Agroalimentare. Approvato il progetto FoodBy. Grazie a questo progetto le aziende del settore Food ( alimentare, servizi di import export e manifatturiero collegato al segmento ) potranno beneficiare per progetti di internazionalizzazione in Bielorussia di un contributo del 50% a FONDO PERDUTO. Il progetto prevede l'apertura di un ufficio a Minsk dotato di Temporary Export Manager dedicato ed alcuni eveni promozionali nei mesi di giugno e luglio 2018. Importo massimo concedibile 35.000 euro.
L’Amministrazione FEZ Minsk propone a investitori di realizzare un progetto di creazione e sviluppo di una produzione di trattamento profondo e complesso di sabbie argillose e limi, in base ad alte tecnologie nuove.
Il progetto prevede la costruzione di imprese, utenze e infrastruttura di trasporto per l’estrazione dei minerali sul territorio della zona economica franca Minsk (FEZ Minsk). La FEZ Minsk è un’area della Repubblica di Belarus cui residenti svolgono attività imprenditoriale a condizioni agevolate (esenzione dall’imposta sugli utili, assenza di canone d’affitto dei lotti di terreno, esenzione dall’imposta sui terreni, agevolazioni doganali).
Gli utenti principali dei prodotti da realizzare sono imprese edili, mattonifici, fabbriche di stoviglie e ceramiche.
L’entità di investimenti per realizzare questo progetto deve costituire almeno 1 milione euro, oppure 500 mila euro da investire entro 3 anni dalla data di stipulazione del contratto. Per creare una produzione reale di trattamento di minerali cui prodotti finali saranno piastrelle ceramiche o laterizi, l’importo minimo da investire costituerà circa 10 milioni dollari USA.
FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO nel settore BIO SCIENZE. La Camera di Commercio Italia Bielorussia ha vinto la selezione dei progetti Prospex della Regione Lazio. Il progetto presentato a Lazio Innova si è classificato all' 8 posto su 75 domande presentate per qualità e merito. Grazie a questo progetto le aziende del settore Bio ( medico - farmaceutico - medical devices - cosmetica e manifatturiero collegato al segmento ) potranno beneficiare per progetti di internazionalizzazione in Bielorussia di un contributo del 50% a FONDO PERDUTO.
La Camera di Commercio Italia Bielorussia ha vinto la selezione dei progetti Prospex della Regione Lazio. Il progetto presentato a Lazio Innova si è classificato al secondo posto per qualità e merito. Grazie a questo progetto tutte le aziende della Regione Lazio potranno beneficiare per progetti di internazionalizzazione in Bielorussia di un contributo del 50% a FONDO PERDUTO con particolare focus sul tema Green Economy. Bando finanziato con Fondi FESR Regione Lazio Per maggiori informazioni
http://www.lazioinnova.it/open-day-del-bando-regionale-prospex/
Тпп Италия Беларусь победила в отборе проектов Prospex (проекты по продвижению экспорта) Региона Лацио. Представленный Lazio Innova (отдел по интернационализации Региона Лацио) проект был классифицирован вторым за его качества и суть. Благодаря этому проекту, все предприятия Региона Лацио смогут получить грант в 50% стоимости проекта по выходу на белорусский рынок в сфере Зеленой экономики. Дополнительная информация: Дополнительная информация:
http://www.lazioinnova.it/open-day-del-bando-regionale-prospex/